Missionari della Via

Missionari della Via

venerdì 11 ottobre 2013

Paura di evangelizzare ...

Guardando al Vangelo si ci trova di fronte alla realtà di  Gesù che:
Aspetta al pozzo la samaritana (Gv 4,1-42)
Raggiunge le persone nelle loro case (Mt 8,14)
Stupisce coloro che lo circondano (Mt 5,42; Mt 9,33; Mc 7,37)
Parla nel cortile del tempio (Gv 10,23)
Manda i suoi discepoli per le strade e nelle città a due a due (Lc 9,2)
Ascolta (Lc 24,17-24)
Si fa compagno di viaggio (Lc 24,13-35)
Manifesta l’amore di Dio e la Sua misericordia (Lc 15,1-32)
Porta la verità (Gv 18,37)

Questo ci rivela che compito di ogni discepolo del Signore è incontrare l'uomo nelle situazioni concrete della sua vita e annunciare il regno di Dio, annunciare la gioia che ha ricevuto... Oggi le situazioni della vita dell'uomo si dispiegano nelle case, nelle periferie, per le strade, nei posti dove le persone si incontrano ed è lì che ora dobbiamo dare la possibilità a tanti di incrociare lo sguardo di Gesù ...
L'evangelizzazione però non è, prima di tutto, qualcosa che si organizza: è lo stile del cristiano, che senza rendere l’evangelizzazione una cosa complicata che non si sa cosa sia, porta la fede in Gesù dal medico, nel posto di lavoro, quando va al supermercato, quando cammina per la strada, in primis con la sua testimonianza e poi anche dicendo qualche parola buona ed evangelica che offra all'uomo misericordia e consolazione! Per un cristiano questo stile deve essere spontaneo!
Per portare una esperienza concreta, nella comunità ci siamo accorti che pian piano cresceva l’amore per Gesù, quando alcuni laici ci raccontavano come nei loro posti di lavoro avevano avuto la possibilità di parlare di Gesù, in modo discreto, non rumoroso ma efficace, come quella amica fosse stata colpita dalla testimonianza di vita, come quell’ammalato fosse consolato, come qualche giovane avesse avuto il pensiero di raggiungere gli anziani più spesso per dar loro una mano ...
Questo però non vuol dire che non è giusto organizzare delle missioni in cui si porta il Vangelo, nei luoghi di sofferenza, nelle piazze e dovunque ci sia l'uomo, perché lì c'è spazio per Dio! Portare la comunità a far visita agli ultimi, ad incontrare la gente nei centri di ritrovo, raggiungere le persone nelle loro case ... e anche nelle missioni per le strade dove si rivelano situazioni particolari di sofferenza. Qui il Signore può toccare e tocca tanti cuori, attraverso persone gioiose che portano, perchè no, anche la musica cristiana e che accolgono coloro che si avvicinano con cordialità, ascoltando e condividendo la propria esperienza, annunciando non per fare proselitismo (cioè vieni con noi che ti trovi bene), ma per dare una parola di speranza, testimoniando che è bello volersi bene, incontrarsi, condividere, anche esposti e disposti al rifiuto, al'incomprensione, all’ascolto di un pensiero diverso, proprio come Gesù nel Vangelo che nella bellezza della libertà accolse tutti!
Proprio qualche giorno fa ho ricevuto una piccola perla di una giovane che ho incontrato in una evangelizzazione in un centro commerciale, aprendo il suo cuore custodisce con un affetto grande quell’incontro inaspettato, in un giorno inaspettato e sa che in qualche modo Gesù le ha fatto sapere in quel crocevia che la ama e non smette di pensarla ... che cosa meravigliosa!
Allora, come ci sprona a fare il nostro Papa Francesco, non diventiamo stantii e sospettosi di tutto ciò che non conosciamo... ma apriamoci al Vangelo! Se Gesù ha mandato i suoi discepoli incontro alla gente, noi crediamo che è lo Spirito Santo che ci precede e ci sostiene? Ci crediamo che non sono i mezzi ma è il Vangelo, è Gesù che tocca i cuori? E che per farlo ha “bisogno” che anche noi ci mettiamo in cammino? Fidiamoci di Gesù, di quello che ci ha detto! Se l‘ha detto si può fare!
I santi sono esempio autorevole della possibilità di Dio di stupire l’uomo, Charles de Focauld diceva: Dio è il padrone dell’impossibile.
Bene, Dio rende possibile anche quello che noi crediamo non si possa fare ... perciò camminiamo ed evangelizziamo, senza paura!!!
Suor Chiara mdv
stampa la pagina

Nessun commento:

Posta un commento