Missionari della Via

Missionari della Via

lunedì 10 marzo 2025

Prima Messa al Santuario della Madonna della Catena

Giorno 16 Febbraio i Missionari e le Missionarie della Via hanno fatto il loro ingresso ufficiale al Santuario-Abbazia Madonna della Catena nella diocesi di Cassano all'Ionio. Abbiamo celebrato la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Cassano, Mons. Francesco Savino. Ringraziamo il Signore per le meraviglie che opera quando ti affidi a Lui, al vescovo per la sua paternità e la sua affettuosa e calorosa accoglienza, e tutti coloro che hanno condiviso con noi questo giorno di grazia e di gioia.

"Questo, insomma, è un luogo in cui ci si rivolge a una madre che spezza le catene dei suoi figli, porge una mano verso chi ha bisogno, per un motivo: portarci a Cristo.

Anche noi Missionari dobbiamo ringraziare Maria di averci accolti qui per ricordarci di essere sempre persone libere, cioè che sanno amare da Dio……
Maria opera per questo, agisce per questo, perché liberi dalle catene possiamo avvicinarci a Gesù. Maria come ogni madre si da pensiero per noi e conosce cosa sia la schiavitù, sa che ci sono peccati, situazioni, circostanze che ci tarpano le ali, che ci fanno essere privi di ogni libertà. Sa che ci sono dolori che abbiamo vissuto o viviamo che ci fanno sentire vuoti e privi di speranza. Questo è un luogo di liberazione, perciò vogliamo abitarlo così, come un luogo che ci apre alla speranza, che ci rialza, che ci nutre spiritualmente" (padre Faustino).

























stampa la pagina

sabato 22 febbraio 2025

Ingresso dei Missionari e delle Missionarie della Via nella Diocesi di Cassano all'Ionio

Da giorno 15 Gennaio i Missionari hanno iniziato il loro servizio nella Diocesi di Cassano all'Ionio presso il Santuario della Madonna della Catena. Hanno iniziato a girare per le strade, come si addice al loro carisma e stanno portando Gesù per la via. Il 2  Febbraio il Vescovo di Cassano all'Ionio mons. Francesco Savino ha accolto ufficialmente i Missionari e le Missionarie della via. Ringraziamo il Signore per questo momento di grazia per tutta la comunità. Ringraziamo il Vescovo, padre Francesco, per l'amore, l'accoglienza, e la gioia con le quali ci ha accolto;  una "carezza di Dio" per tutta la comunità. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno fatto sentire la loro vicinanza e il loro affetto, facendo tanta strada, da Lamezia, Chivasso, Napoli, Reggio Calabria per partecipare con noi a questo momento di gioia. Ringraziamo anche gli abitanti di Cassano per l'accoglienza e i tanti sorrisi che ci hanno donato.

"Gesù è “resurrezione”, che fa rifiorire anche i deserti, che fa ripartire tutto ciò che è statico, fermo, che mette in movimento tutto ciò che per le ragioni più diverse è bloccato. Gesù è “luce” del mondo. È vita! È vita per gli uomini, per il creato, per tutto ciò che sembra inesorabilmente gettato nelle tenebre. Abbiamo tutti bisogno di luce! [...] Se Gesù è luce del mondo, è vita per gli uomini, noi tutti, nessuno escluso, siamo chiamati a riverberare questa luce per la vita di tutti. Magari fossimo consapevoli di questa chiamata, missione: essere riflesso della luce di Cristo nel mondo" (vescovo Francesco Savino)

 





















stampa la pagina

giovedì 5 dicembre 2024

Pellegrinaggio Assisi 2024

Nei primi giorni di novembre abbiamo vissuto il pellegrinaggio della Comunità missionaria della Via ad Assisi. Ringraziamo il Signore per la possibilità di ritrovarci insieme da diverse parti d'Italia e per bei momenti di grazia, preghiera e fraternità vissuti sulle orme e l'esempio di san Francesco e santa Chiara.

"Il compito dei cristiani in questo mondo è quello di aprire spazi di salvezza, come cellule di rigenerazione capaci di restituire linfa a ciò che sembrava perduto per sempre. Quando il cielo è tutto nuvoloso, è una benedizione chi sa parlare del sole. Ecco, il vero cristiano è così: non lamentoso e arrabbiato ma convinto, per la forza della risurrezione, che nessun male è infinito, nessuna notte è senza termine, nessun uomo è definitivamente sbagliato, nessun odio è invincibile dall’amore" (papa Francesco).







































stampa la pagina