Missionari della Via

Missionari della Via

sabato 4 marzo 2023

Apertura nuova casa di missione a Nicotera

Domenica 19 Febbraio siamo stati accolti nella nuova casa missione a Nicotera. Abbiamo vissuto un giorno di grazia con la celebrazione della santa Messa insieme ai sacerdoti di Nicotera, in particolare, il Vicario don Nunzio che ci ha presentati e accolti con gioia. Ringraziamo il vescovo Mons. Nostro per l'accoglienza paterna, i sacerdoti e tutte le persone che ci hanno aiutato a sistemare il luogo.

Quando Gesù dice ai suoi discepoli – e anche a noi –: “Andate!”, non comunica solo una parola. No. Comunica insieme lo Spirito Santo, perché è solo grazie a Lui, allo Spirito Santo, che si può ricevere la missione di Cristo e portarla avanti (cfr Gv 20,21-22). Gli Apostoli, infatti, restano chiusi nel Cenacolo per timore finché giunge il giorno di Pentecoste e scende su di loro lo Spirito Santo (cfr At 2,1-13). E in quel momento se ne va il timore e con la sua forza quei pescatori, per lo più illetterati, cambieranno il mondo. “Ma se non sanno parlare…”. Ma è parola dello Spirito, la forza dello Spirito che li porta avanti per cambiare il mondo. L’annuncio del Vangelo, dunque, si realizza solo nella forza dello Spirito, che precede i missionari e prepara i cuori: è Lui “il motore dell’evangelizzazione” (papa Francesco).











stampa la pagina

martedì 28 febbraio 2023

Incontro con la piccola comunità di Chivasso

A fine gennaio i Missionari hanno vissuto qualche giorno di missione a Chivasso. In particolare, hanno incontrato i giovani e la piccola comunità di laici che sta muovendo i suoi primi passi, vivendo un momento di preghiera e fraternità. Ringraziamo il Signore per questi giorni di grazia e don Tonino per la sua paterna accoglienza .

"La comunità dei discepoli di Gesù nasce apostolica e missionaria. Lo Spirito Santo la plasma in uscita - la Chiesa in uscita, che esce - , perché non sia ripiegata su sé stessa, ma estroversa, testimone contagiosa di Gesù la fede si contagia, pure -, protesa a irradiare la sua luce fino agli estremi confini della terra" (papa Francesco).




stampa la pagina

domenica 26 febbraio 2023

Domenica di Fraternità - "La prima colonna: l'insegnamento degli apostoli"

Il 29 Gennaio abbiamo finalmente ripreso a vivere le "Domeniche di fraternità". Momenti di grazia vissuti in preghiera e fraternità, aperti a tutti coloro che sono interessati alla nostra spiritualità, ogni ultima domenica del mese. In particolare, il tema della meditazione tenuta da suor Chiara in questa domenica è stato: "La prima colonna: l'insegnamento degli apostoli". Ringraziamo il  Signore per questo prezioso momento di condivisione e di gioia!

 "C'è un profondo bisogno di amore in ciascuno di noi, così spesso prigionieri delle nostre solitudini. E' il bisogno di una parola di vita che vinca le nostre paure e ci faccia sentire amati... se si arriva a comprendere che la Bibbia è la lettera di Dio, che parla proprio al nostro cuore, allora ci si avvicinerà a essa con la trepidazione e il desiderio con cui un innamorato legge le parole della persona amata. Allora, Dio, che è insieme paterno e materno nel suo amore, parlerà proprio a ciascuno di noi e l'ascolto fedele, intelligente e umile di quanto Egli dice, sazierà poco a poco il nostro bisogno di luce e la tua sete d'amore"  (Lettera ai cercatori di Dio).








stampa la pagina

giovedì 16 febbraio 2023

Corso sposi 2023

Grazie a Dio quest'anno è ripartito il bel corso "Oggi sposi", un cammino di formazione per sposi, sotto forma di laboratorio, che mira ad approfondire la grazia del sacramento e a far acquisire alcune "chiavi" indispensabili per vivere al meglio il rapporto di coppia. Preghiamo per le tredici coppie che si sono messe in gioco, affinché questo percorso le aiuti a crescere nella fede e nell'amore reciproco e verso tutti...

"Il sacramento del matrimonio è un grande atto di fede e di amore: testimonia il coraggio di credere alla bellezza dell’atto creatore di Dio e di vivere quell’amore che spinge ad andare sempre oltre, oltre sé stessi e anche oltre la stessa famiglia... La decisione di “sposarsi nel Signore” contiene anche una dimensione missionaria, che significa avere nel cuore la disponibilità a farsi tramite della benedizione di Dio e della grazia del Signore per tutti" (papa Francesco).





stampa la pagina

sabato 21 gennaio 2023

Natale 2022

Il Natale, tempo di grazia, di risveglio del cuore, di condivisione, di tenerezza... Quanti momenti belli il Signore ci ha dato da poter vivere, momenti di ristoro in tempi tanto difficili... Che possiamo vivere "la grazia del Natale" ogni giorno della nostra vita, tenendo gli occhi del cuore su Cristo e imparando a riconoscerlo e servirlo in tutti, specie nei più poveri...

"Non lasciamo passare questo Natale, fratelli e sorelle, senza fare qualcosa di buono. Visto che è la sua festa, il suo compleanno, facciamogli regali a Lui graditi! A Natale Dio è concreto: nel suo nome facciamo rinascere un po’ di speranza in chi l’ha smarrita! Gesù, guardiamo a Te, adagiato nella mangiatoia. Ti vediamo così vicino, vicino a noi per sempre: grazie, Signore. Ti vediamo povero, a insegnarci che la vera ricchezza non sta nelle cose, ma nelle persone, soprattutto nei poveri: scusaci, se non ti abbiamo riconosciuto e servito in loro. Ti vediamo concreto, perché concreto è il tuo amore per noi: Gesù, aiutaci a dare carne e vita alla nostra fede. Amen"(papa Francesco).














stampa la pagina

martedì 3 gennaio 2023

Missionari a Chivasso

 A fine Novembre i missionari hanno vissuto dei giorni di missione a Chivasso. Giorni di evangelizzazione per le strade, ritiri con la comunità e con i giovani, e un piccolo pellegrinaggio nei luoghi dei santi a Torino. Ringraziamo il Signore per le occasioni che ci dà per annunciare il Suo Amore, don Tonino per l'accoglienza paterna e tutti coloro che abbiamo incontrato per la loro attenzione e disponibilità. 








stampa la pagina