Missionari della Via

Missionari della Via

giovedì 17 luglio 2025

Festa della Madonna della Catena

L'11 Maggio 2025 abbiamo vissuto la nostra prima festa della Madonna della Catena. Nonostante la pioggia, grazie a Dio abbiamo vissuto tanti momenti di grazia al Santuario: il triduo in preparazione alla festa; la celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all'Jonio e Vice Presidente della CEI; la preghiera del santo rosario meditato e, infine, l'ultima celebrazione eucaristica presieduta da padre Faustino. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, rendendosi presenti fisicamente o spiritualmente.

"Il santuario della Madonna della Catena diventi clinica dello spirito e del corpo, luogo dove tutti i pellegrini e i mendicanti devono fare un incontro con Gesù. Luogo di ascolto e di accoglienza di tutti, soprattutto delle persone più fragili, vulnerabili e ferite" (vescovo Francesco Savino).













  







stampa la pagina

lunedì 26 maggio 2025

Giornata di spiritualità Maggio 2025

Il 5 maggio abbiamo vissuto al Santuario della Madonna della Catena la domenica di fraternità. Ringraziamo fra Umile e suor Chiara per i punti concreti di riflessione che ci hanno donato attraverso la meditazione sul Vangelo. Ringraziamo tutti coloro che hanno condiviso con noi questa giornata ricca di tanti momenti di grazia, condivisione e fraternità.

"Il Signore si presenta a noi come un mendicante d'amore, chiedendoci "Mi ami tu?". Corrispondendo al suo amore maturiamo come figli di Dio e diventiamo capaci di prenderci cura degli altri nonostante le nostre fragilità" (MdV).

Ti aspettiamo alla prossima domenica di fraternità!






















stampa la pagina

martedì 20 maggio 2025

Cammino quaresimale interparrocchiale

 Durante la quaresima insieme ai parroci di Cassano abbiamo vissuto un cammino interparrocchiale ricco di tanti momenti di grazia: l'adorazione, la lectio divina e la via crucis. Ringraziamo il Signore per questi momenti di grazia, di comunione e di condivisione fraterna.

"Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa. I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio (cfrGal3,26-28); significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza" (Francesco).

















stampa la pagina