![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Missionari della Via

martedì 28 novembre 2023
Radici di Gioia!
lunedì 20 novembre 2023
Inizio attività Comunità Missionaria della Via 2023-2024
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giornata ecologica e raccolta olive
Ringraziamo tutti coloro che hanno condiviso con noi le giornate di lavoro: per ripulire il quartiere vicino alla chiesa di santa Chiara e per la raccolta delle olive nel terreno del Villaggio Missionario.
"La Bibbia dice che «Dio vide quanto aveva fatto ed ecco, era cosa molto buona» (Gen 1,31). Cioè, il lavoro ha dentro di sé una bontà e crea l’armonia delle cose – bellezza, bontà – e coinvolge l’uomo in tutto: nel suo pensiero, nel suo agire, tutto. L’uomo è coinvolto nel lavorare. È la prima vocazione dell’uomo: lavorare. E questo dà dignità all’uomo. La dignità che lo fa assomigliare a Dio. La dignità del lavoro" (papa Francesco)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 18 novembre 2023
Festa di S. Teresina e S. Francesco d'Assisi e anniversario dei Missionari e Missionarie della Via
A ottobre abbiamo vissuto dei momenti di grazia: le celebrazioni delle feste dei nostri santi modello di vita, santa Teresina di Lisieux e san Francesco d'Assisi, e l'anniversario dell'approvazione dell'Istituto dei Missionari e Missionarie della Via!
Vi chiediamo di pregare per noi affinché il Signore con la sua grazia ci faccia amare sempre più la povertà, mezzo per amare Lui solo con tutto il nostro cuore, per esercitarci nelle virtù e per vivere nella libertà dei figli di Dio. Ricordiamo perciò le parole del poverello di Assisi: «O povertà beata! A chi ti ama e ti abbraccia procuri ricchezze eterne [...] O povertà pia! Te il Signore Gesù, in cui potere erano e sono il cielo e la terra [...] si degnò abbracciare a preferenza di ogni altra cosa!» (F.F. 2864).
Ringraziamo il vescovo Serafino, i sacerdoti e tutti coloro che si sono fatti vicini a noi, anche le forze di polizia. Un abbraccio affettuoso a tutti i laici della Comunità Missionaria della Via e tutti gli amici, fratelli e sorelle, per noi vero esempio di bontà, amore per il Signore, accoglienza, e servizio disinteressato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 27 ottobre 2023
Fraternità a Napoli e veglia ecumenica "Together"
A fine settembre abbiamo vissuto un piccolo momento di preghiera e fraternità con i laici della Comunità missionaria della Via di Monterusciello e, insieme a giovani della diocesi di Napoli, abbiamo partecipato alla veglia ecumenica di preghiera "Together" a Roma. Un grazie particolare a don Elio per l'amicizia e la fraternità in Cristo.
"Chiediamo, nella preghiera comune, di imparare nuovamente a fare il silenzio: per ascoltare la voce del Padre, la chiamata di Gesù e il gemito dello Spirito. Chiediamo che il Sinodo sia kairós di fraternità, luogo dove lo Spirito Santo purifichi la Chiesa dalle chiacchiere, dalle ideologie e dalle polarizzazioni... Chiediamo di saper adorare uniti e in silenzio, come i Magi, il mistero del Dio fatto uomo, certi che più saremo vicini a Cristo, più saremo uniti tra noi... mettiamoci in cammino insieme, desiderosi di incontrarlo, adorarlo e annunciarlo «perché il mondo creda» (Gv 17,21)" (papa Francesco).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 6 ottobre 2023
Festa di Santa Chiara 2023
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |