Missionari della Via

Missionari della Via

martedì 22 febbraio 2011

Vegliate e pregate -Ottava serata-

Un bel momento di Adorazione anche questa volta ... Molti quelli che in silenzioso sacrificio hanno donato il prezioso tempo per acquistarsi la "parte migliore" ....

No, non è rimasta fredda la terra: Tu sei rimasto con noi!
Che sarebbe del nostro vivere se i tabernacoli non ti portassero?
Tu hai sposato una volta l'umanità e le sei rimasto fedele.
Ti adoriamo, Signore, in tutti i tabernacoli del mondo. 
(Chiara Lubic)




stampa la pagina

Ritiro con i bambini scout!

Questa volta sulle orme di San Francesco abbiamo insieme imparato a comprendere le parole che a questo santo furono rivolte dal Signore:
"Francesco va e ripara la mia casa ..."

I bambini si sono espressi attraverso il superamento di prove, poi con giochi, recitazione di parabole,dimostrando la loro creatività e il loro amore per il Signore, espresso con la semplicità dei bambini!

Questo gruppo di lupetti è inoltre ben preparato da persone veramente in gamba!
Siamo stati dunque felici di condividere con loro questi momenti!












stampa la pagina

Missione Diocesana!


Nel cimitero di Nicastro a Lamezia Terme,su richiesta del cappellano, ogni primo sabato del mese alle 9:30, animiamo il Santo Rosario e a seguire la Santa Messa  in suffragio delle anime dei defunti!
Gesù disse:
"Io sono la risurrezione e la vita." (Gv 11,25)
stampa la pagina

VEGLIATE e PREGATE - settima serata

Con la grazia del Signore abbiamo vissuto l'appuntamento mensile di Adorazione notturna, vegliando e pregando dalle 21:00 alle 09:00!

"L'incontro con Cristo, continuamente approfondito nell'intimità eucaristica, suscita nella Chiesa e in ciascun cristiano l'urgenza di testimoniare e di evangelizzare" 
(Giovanni Paolo II, Mane Nobiscum Domine n°24)
stampa la pagina

NATALE 2010 !

E' arrivato il Natale, ricco di momenti lieti e di fraternità!  
stampa la pagina

Catechesi in preparazione al Natale!

Anche quest'anno come richiesto dal parroco don Pino Latelli, abbiamo evangelizzato per le strade e svolto delle catechesi in preparazione al Natale nei paesi di Platania (CZ) e Mercuri Tedesco (CZ), con la speranza di aver contribuito ad una buona preparazione spirituale per il Natale!
stampa la pagina

VEGLIATE & PREGATE

Anche in questo mese, in preparazione al Natale, non poteva mancare l'Adorazione Eucaristica notturna!
Abbiamo constatato con gioia che neanche il freddo ha fermato il desiderio  di tante persone
di vegliare e pregare!
Proprio una buona preparazione in vista di questo Natale !



L'Adorazione Eucaristica fuori della Messa diventi un impegno speciale per le singole comunità parrocchiali e religiose. Restiamo prostati a lungo davanti a Gesù presente nell'Eucaristia, riparando con la nostra fede e il nostro amore le trascuratezze, le dimenticanze e persino gli oltraggi che il nostro Salvatore deve subire in tante parti del mondo.
(GIOVANNI PAOLO II,  Mane Nobiscum Domine, n 18)


stampa la pagina

Il Natale 2010 si avvicina!


E’ Natale ogni volta

che permetti al Signore

di rinascere per donarlo agli altri.
Madre Teresa di Calcutta

E anche il gruppo laico del corso biblico procede bene nella formazione ...
stampa la pagina

VEGLIATE E PREGATE

Cari fratelli e sorelle, anche questo mese ci siamo riuniti per l'Adorazione Notturna! Il prossimo appuntamento sarà per il 18 Dicembre,così da prepararci anche per il Santo Natale!

"Fra tutte le devozioni, questa di adorare Gesù Sacramentato è la prima dopo i sacramenti, la più cara a Dio e la più utile a noi"
(Sant' Alfonso Maria De' Liguori)
stampa la pagina

"VEGLIATE e PREGATE"

Cari fratelli e sorelle,
sabato 16 Ottobre, ci siamo nuovamente riuniti per l'Adorazione Eucaristica Notturna, in una serata intitolata "VEGLIATE&PREGATE".

Il Santissimo Sacramento, ha attratto a sè persone che volevano vivere un momento di intimità e silenzio con il Signore!

Alcuni giovani a notte inoltrata attratti dalla Chiesa aperta e illuminata hanno sostato davanti a Gesù per un pò.

La nottata è stata scandita da meditazione personale ,canti,
e liturgia delle ore!
«La Chiesa può celebrare
e adorare il mistero di Cristo presente nell'Eucaristia proprio perché Cristo stesso si è donato per primo ad essa nel sacrificio della Croce»
(E.A. Sacramentum caritatis,n. 14).

La Chiesa vive di questa presenza e ha come ragion d'essere e di esistere quella di diffondere tale presenza nel mondo intero.

«Resta con noi, Signore!» (cfr Lc 24, 29)
stampa la pagina

Appuntamenti



Come promesso ecco gli appuntamenti dei prossimi mesi!

Sono nella sezione del sito : Appuntamenti ...



http://www.piccolifratelliesorelledellavia.net/appuntamenti_it.php
stampa la pagina

Dopo l'estate ...

Cari fratelli e sorelle dopo alcuni mesi di evangelizzazione in giro per l’Italia e all’estero, siamo tornati e stiamo preparando le attività dei prossimi mesi.
Abbiamo incontrato nell’itineranza tanta  gente dal cuore buono e tanti che grazie a Dio si incammineranno verso il Signore!

In seguito pubblicheremo le attività dei prossimi mesi!

Pace e Bene
stampa la pagina

CORO DI SANTA CHIARA

 Un ringraziamento particolare va alle ragazze del “coro di Santa Chiara” (anche se nelle foto non ci sono tutte), che ci hanno aiutato ad allietare le celebrazioni Eucaristiche di quest’anno.


Con la speranza di crescere sempre più in bravura e numero, invitiamo tutti coloro che volessero unirsi a noi per il proseguio delle attività!

Pace e bene e auguri di ogni bene in Cristo!
stampa la pagina

Percorso di gioia

Cari fratelli e sorelle,

Il 4 luglio 2010 si è svolto il primo giorno di ritiro intitolato: Percorso di Gioia, al quale hanno attivamente partecipato persone di tutte le età. I partecipanti durante una giornata scandita da lavori di gruppo, catechesi e meditazione personale, sono stati chiamati a mettersi "in gioco" in diverse situazioni, riuscendoci con attenzione e allegria.Con questa attività auguriamo a tutti una buona e fruttuosa estate e il prossimo appuntamento ufficiale è l'11 agosto per la festa di Santa Chiara.

Pace e bene a tutti!
stampa la pagina

Rito del braciere

Cari fratelli e sorelle in Cristo,

Il giorno 19 Giugno, alle 21:00 abbiamo tenutoper la seconda volta il “Rito del braciere” , ossia il momento di riflessione carmelitana e di ringraziamento al Signore, proprio della nostra comunità.

Anche questa volta è stata un’esperienza di spiritualità intensa sulle orma di Santa Teresina di Lisieux, un momento di contemplazione spirituale che ha toccato molto i partecipanti.

Vi salutiamo con affetto in Cristo.

stampa la pagina

VISITATIO MARIAE

Cari fratelli e sorelle in Cristo,

nel mese di Maggio dedicato alla Vergine Maria, abbiamo portato la statua della Madonna di Fatima per le case della città di Lamezia, recitando il Rosario.
Abbiamo constatato che la gente ha accolto con entusiasmo la recita del rosario meditato, pregando con devozione ed interesse, sfruttando questo momento di grazia per conoscere meglio Gesù attraverso Maria! Alla fine del mese Mariano si è tenuta una celebrazione Eucaristica a cui hanno partecipato in particolare tutte le persone con le quali abbiamo recitato il rosario. E' stato così un momento di unione attorno a Cristo grazie a Maria. Con la speranza di custodire l’esempio della Madre di Dio nel  nostro cuore !


Vi abbracciamo in Cristo
stampa la pagina

Rito del braciere

Cari fratelli e sorelle in Cristo,
sabato 10 aprile si è tenuto nella Chiesa di Santa Chiara il "Rito del braciere", ossia il momento di riflessione carmelitana e ringraziamento al Signore, proprio della nostra comunità. 
Le meditazioni, l'adorazione e le preghiere scandite dai canti sono state molto intense, e la partecipazione raccolta delle persone ha contribuito a rendere quest'esperienza molto toccante.

stampa la pagina

Triduo di Pasqua

Cari fratelli e sorelle in Cristo, 
si è concluso con la  S. Messa delle 18.30 di domenica 4 aprile 2010 il triduo pasquale iniziato giovedì 2 con la Messa in Coena Domini, che ha visto tra l'altro la lavanda dei piedi a 12 "apostoli" e l'adorazione notturna, l'adorazione della croce venerdì 3 e la veglia pasquale di sabato sera. 

La partecipazione della gente stata calorosa e devota.  Ringraziamo tutte le persone che ci hanno aiutato a rendere piů bella ed accogliente la chiesa e tutti coloro che hanno partecipato con tanta devozione e attenzione alle funzioni.     


stampa la pagina

Serata "C'era duo volte"

Cari fratelli e sorelle in Cristo,

si è svolta mercoledì 31 marzo alle 19 presso la Chiesa di Santa Chiara la serata intitolata "c'era duo volte", che ha visto la narrazione di favole e racconti pasquali da parte degli artisti Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi. Lo spettacolo ha visto un'ampia affluenza di persone, ed è stato molto gradito sia dai più grandi che dai più piccini.


stampa la pagina

Missione popolare

Cari fratelli e sorelle in Cristo,
si è conclusa nei giorni scorsi una missione popolare di una settimana che la comunità ha effettuato in un paesino della Diocesi di Lamezia Terme, durante la quale frati e suore hanno incontrato la gente per le strade, i bambini nelle scuole, visitato i malati, effettuato catechesi e svolto anche una missione notturna per i giovani. 
stampa la pagina

Missione "Vi darò un cuore nuovo"

Cari fratelli e sorelle in Cristo,
si è conclusa mercoledì 24 marzo una serie di 5 incontri che la comunità ha tenuto in due paesi del lametino circa: "La Quaresima alla luce dei 10 comandamenti".  Gli incontri sono stati un gioioso momento di riflessione sulla propria vita e di preparazione all'ormai imminente Pasqua, nonchè feconda occasione per scoprire e riscoprire sempre più l'attualità della Parola di Dio nella vita di ogni uomo.
stampa la pagina

Benvenuti!

Siamo una giovane comunità religiosa di frati e di suore che con gioia, in semplicità e in povertà si sforzano di annunziare la lieta novella del Vangelo ovunque c'è bisogno, viaggiando di totale provvidenza in tutto il mondo «senza pane, senza bisaccia e senza soldi» (cfr Lc 9,3).

Il modo di vivere della comunità è riassunto dal nostro motto: “Orare, laborare et Evangelium praedicare!” cioè “Pregare, lavorare e il Vangelo predicare!"
Il Signore infatti ci chiama a nutrirci e a formarci con la meditazione e la preghiera quotidiana (cfr At 2,46), a darci da fare con il lavoro manuale (cfr 2Ts 3,8) e ad annunziare il Vangelo ovunque c’è bisogno, a cominciare dalle strade (cfr Mt 22,8-10) e dai luoghi di sofferenza e di abbandono (cfr Mt 25,34-40), fino al dare una mano di aiuto anche nelle missioni nei paesi poveri (cfr Mc 16,15). 
Questo blog vuole essere un'ulteriore mezzo di comunicazione con te che stai leggendo queste righe e che magari desideri essere in comunione con noi:  "la nostra comunione è con il Padre e con il Figlio suo, Gesù Cristo" (1Gv 1,3). Loro animano la nostra e la tua vita, e ci conducono là dove c'è bisogno estremo del sorriso di Dio. 
Ti auguriamo tanta pace e tanto bene e preghiamo per te e le tue intenzioni!
stampa la pagina