Missionari della Via

Missionari della Via

mercoledì 27 novembre 2013

Pellegrinaggio Diocesano Madonna di Dipodi! Ultima tappa: Santa Chiara!

Che il passaggio della Madonna di Dipodi porti bendezione alla comunità!
Pregate per noi ... Viva Maria!







stampa la pagina

Missione Parrocchiale Madonna di Pompei Catanzaro!

Nel messaggio inviato alla  comunità dei fedeli, il parroco  mons. Giuseppe Silvestre, a nome anche del vice parroco don Carlo Nocchi e del diacono don Francesco Forleo, scrive che “la Missione è un particolare evento di grazia e di benedizione del Signore sulla nostra comunità, è un’occasione e un’opportunità che ci viene offerta per riflettere e per meditare sul dono meraviglioso  della fede , sul progetto di Dio su di noi, sul destino finale della nostra esistenza e sulla provvisorietà delle realtà di questo mondo, per orientare le nostre scelte sui valori che  non marciscono. Il tempo della missione è una visita del Signore, che bussa al cuore di ciascuno di noi e se gli apriamo entra per cambiare la nostra vita; è un dono, una ricchezza che dobbiamo accogliere con ardore ed entusiasmo, con la nostra presenza e con il nostro impegno. Gli incontri con i missionari ci aiuteranno a costruire insieme la comunione, a riscoprire il valore della preghiera nella nostra vita, i sacramenti del Battesimo, della Penitenza e dell’Eucaristia, il ruolo di Maria nella storia della nostra salvezza, per dare una risposta matura e responsabile alla chiamata del Signore e a farci carico dell’annuncio del Vangelo di Gesù, che è amore e dono di sé agli altri".

Ringraziamo tutti i laici che ci hanno supportato nella missione!











stampa la pagina

giovedì 7 novembre 2013

L’evangelizzazione cristiana non è conquista, non è propaganda; è il dono di Dio al mondo nel suo Figlio Gesù. E’ dare al Capo la gioia di sentire la vita fluire dal suo cuore verso il suo corpo, fino a vivificarne le membra più lontane [...] Sappiamo quali sono gli impedimenti che possono trattenere il messaggero: i muri divisori, a partire da quelli che separano le varie chiese cristiane tra di loro, l’eccesso di burocrazia, i residui di cerimoniali, leggi e controversie passate, divenuti ormai solo dei detriti. Nell’Apocalisse, Gesù dice che sta sulla porta e bussa (Ap 3,20). A volte, come ha osservato il nostro papa Francesco, non bussa per entrare, ma bussa da dentro perché vuole uscire. Uscire verso “le periferie esistenziali del peccato, del dolore, dell’ingiustizia, dell’ignoranza e dell’indifferenza religiosa, di ogni forma di miseria”. (Padre Raniero Cantalamessa 29/03/2013)

stampa la pagina

Nuova evangelizzazione ...

 Clicca quì:
Evangelizzazione di strada
stampa la pagina

Vegliate e pregate- ventiduesima serata-

“Venite, prostrati adoriamo, in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati”. (Sal 94,6)


stampa la pagina