Missionari della Via

Missionari della Via

martedì 1 dicembre 2020

Un libro per Natale

Cari fratelli e sorelle, padre Faustino ha voluto farci un dono, un libro sul Natale intitolato: "La tenerezza del presepe". Lo ringraziamo di cuore per il suo lavoro e per il tempo che ha donato per esprimerne la bellezza con le parole. Chi lo volesse, può contattarci via email; oppure lo può procurare in libreria o direttamente tramite internet. 

Abbiamo scelto di pubblicare il libro con una casa editrice per divulgarlo maggiormente. Sapete che noi missionari consacrati viviamo in povertà: perciò tutti i diritti riguardanti il contenuto sono dell’autore ma gli introiti andranno alla casa editrice. La testimonianza di distacco è per noi fondamentale, e vi preghiamo ancor di più di aiutarci sempre a custodire la povertà di nostro Signore, che dalla stalla alla croce rimase umile e disponibile con tutti.

Vi chiediamo di pregare per noi e vi auguriamo che le parole di questo libro vi aiutino a vivere meglio il Natale e ad affrontare la vita con letizia!


Dio vi benedica e santo Natale del Signore.




stampa la pagina

mercoledì 7 ottobre 2020

Noviziato sorella Ilaria

Vivere d'amore quaggiù è un darsi smisurato, senza chieder salario; senza far conti io mi dò, sicura come sono che quando s'ama non si fanno calcoli. Io ho dato tutto al Cuore divino che trabocca di tenerezza! e corro leggermente... Non ho più nulla, e la mia sola ricchezza è vivere d'amore (Santa Teresina di Lisieux).

Preghiamo il Signore per la perseveranza di questa sorellina che inizia la sua prima tappa nella vita religiosa come novizia e per la perseveranza dei consacrati tutti.

 
 
 














 

stampa la pagina

martedì 29 settembre 2020

Festa di Santa Chiara 2020

Quest'anno abbiamo festeggiato Santa Chiara con tanta gioia e con la presenza di tanti che vengono a trovare ristoro in questo luogo di spiritualità, che porta il nome di questa umile santa. Perciò vogliamo ricordare una caratteristica importante della santa d'Assisi,affinchè sia esempio per la nostra vita: la sua umiltà!

Santa Chiara aveva grande attenzione per le suore che mendicavano fuori dal monastero, arrivando anche a lavare loro i piedi. In un’occasione, dopo aver lavato i loro piedi, volle baciarli. Una sorella, non sopportando tanta umiltà, ritirò il piede e colpì il volto di Chiara. Nonostante il dolore e forse il filo di sangue al naso, Chiara riprese con tenerezza il piede e gli diede un rapido bacio.

„Stringiti alla sua dolcissima Madre, che nel piccolo chiostro del suo sacro seno raccolse e nel suo grembo verginale portò Colui che i cieli non potevano contenere… È ormai chiaro che la più degna di tutte le creatura, cioè l'anima dell'uomo fedele, è per la grazia di Dio più grande del cielo. Mentre il cielo, infatti, con tutte le altre cose create non può contenere il Creatore, l'anima fedele, invece, ed essa sola, è sua dimora e soggiorno, e cò soltanto in forza della carità di cui gli empi sono privi. È la stessa Verità che lo assicura, dicendo: Colui che mi ama, sarà amato dal Padre mio; ed io pure l'amerò; e verremo a lui e porremo in lui la nostra dimora. – Come, dunque, la gloriosa Vergine delle vergini portò Cristo materialmente nel suo grembo, tu pure, seguendo le tue vestigia, specialmente dell'umiltà e della povertà, nel tuo corpo casto e verginal puoi sempre, senza alcn dubbio, portarlo, spiritualmente. E conterrai in te Colui dal quale tu e tutte le creature siete contenute, e possederai ciò che, a paragone di tutti i transeunti beni di questo mondo, è possesso ben più stabile e definitivo.“

Fonte: https://le-citazioni.it/autori/chiara-dassisi/
„Stringiti alla sua dolcissima Madre, che nel piccolo chiostro del suo sacro seno raccolse e nel suo grembo verginale portò Colui che i cieli non potevano contenere… È ormai chiaro che la più degna di tutte le creatura, cioè l'anima dell'uomo fedele, è per la grazia di Dio più grande del cielo. Mentre il cielo, infatti, con tutte le altre cose create non può contenere il Creatore, l'anima fedele, invece, ed essa sola, è sua dimora e soggiorno, e cò soltanto in forza della carità di cui gli empi sono privi. È la stessa Verità che lo assicura, dicendo: Colui che mi ama, sarà amato dal Padre mio; ed io pure l'amerò; e verremo a lui e porremo in lui la nostra dimora. – Come, dunque, la gloriosa Vergine delle vergini portò Cristo materialmente nel suo grembo, tu pure, seguendo le tue vestigia, specialmente dell'umiltà e della povertà, nel tuo corpo casto e verginal puoi sempre, senza alcn dubbio, portarlo, spiritualmente. E conterrai in te Colui dal quale tu e tutte le creature siete contenute, e possederai ciò che, a paragone di tutti i transeunti beni di questo mondo, è possesso ben più stabile e definitivo.“

Fonte: https://le-citazioni.it/autori/chiara-dassisi/











stampa la pagina

Noviziato sorella Ilaria

 Vi invitiamo con grande gioia!


 

stampa la pagina

Festa di Santa Teresina 2020



stampa la pagina

lunedì 3 agosto 2020

Ritiro laici 2020

Anche quest'anno, seppur con una modalità diversa e ridotta, abbiamo avuto la grazia di vivere il ritiro di fine anno con i laici della Comunità. Nell'arco di tre giorni ci sono stati diversi momenti di incontro dove il Signore ha parlato ai nostri cuori...














stampa la pagina